Da dove viene Babbo Natale? Il vecchio San Nicola, santo patrono di doni, nacque a Pàtara e viaggiò in Palestina e in Egitto, donando generosamente denaro ai bisognosi, prima di…
Magazine
Di: Maka
L’Unione Europea conta 23 lingue ufficiali, non una di meno. La Corte di Giustizia europea ha accolto il ricorso dell’Italia contro la sentenza del Tribunale dell’Unione Europea che aveva confermato…
Di: Maka
L’influenza sempre maggiore che la lingua inglese esercita sull’italiano è un dato di fatto. Abbiamo importato l’uso del fax, facciamo networking, clickiamo quotidianamente il mouse, vediamo la televisione in streaming,…
Di: Maka
Ogni anno in questo periodo ci affanniamo alla ricerca del “regalo perfetto”, per i parenti, gli amici, i colleghi di lavoro, e i nostri cari. Molto spesso scegliamo regali legati…
Di: Maka
La crisi economica porta gli italiani a riscoprire la lingua e la cultura tedesca. La Germania è infatti l’unico grande Paese europeo dove la crisi non morde in maniera pesante,…
Di: Maka
Le origini Il Thanksgiving, la festa del Ringraziamento, trova le sue origini nel 1621, quando 100 viaggiatori europei salparono dall’Inghilterra sulla Mayflower, la maggior parte di loro in cerca di…
Di: Maka
Vi sono alcune lingue, tra le quali l’italiano, che a seguito dello sviluppo industriale e sociale del Paese hanno lasciato per strada alcuni formalismi tradizionali (pensiamo all’uso sempre meno frequente…
Di: Maka
boom di iscrizioni ai corsi di cinese in Italia Nelle ultime settimane tutti i principali quotidiani italiani hanno dato la notizia del boom di corsi di cinese in Italia. Nell’anno…
Di: Maka
A short history of halloween Halloween started with the ancient Celtic festival of Samhain 2,000 years ago in Ireland, Scotland and northern France. The Celts celebrated their new year on…
Di: Maka
Traduzioni imbarazzanti Quando si è alla ricerca di un lavoro, la prima cosa da fare è preparare e inviare il proprio Curriculum Vitae (CV) insieme ad una lettera di accompagnamento…
Di: Maka
Molte lingue europee, tra cui anche l’italiano, rischiano di scomparire da Internet. Questa è la conclusione allarmante che emerge dal report “La lingua italiana nell’era digitale”, prodotto da più di…
Di: Maka
l’importanza dell’apprendimento dell’inglese per bambini Perché cominciare ad imparare l’inglese fin da piccoli? Molti credono che l’apprendimento di una seconda lingua richieda uno sforzo troppo elevato per un bambino piccolo,…
Di: Maka
E’ tornato l’autunno, e ci stiamo lentamente riabituando all’idea di essere ritornati al lavoro e a scuola dopo le vacanze “Go back” è un verbo frasale. Un verbo frasale è…
Di: Maka
L’acquisizione linguistica richiede un serio investimento di tempo, energia e soldi. Ci vogliono circa 120-150 ore di studio continuo per migliorare il proprio inglese di un solo livello. Inoltre, gli…
Di: Maka
Un articolo pubblicato dal quotidiano francese Les Echos porta alla ribalta la questione della crisi di identità della lingua francese. Dai nomi delle trasmissioni televisive (“The Voice “, “Star Academy”,…
Di: Maka
Quando la vita si fa dura, i duri vanno in “staycation” L’altro giorno ho chiamato un amico a New York per sapere come stava. Mi ha detto “Sto benissimo, sono…
Di: Maka
Dal 2014 al Politecnico di Milano l’inglese sarà prima lingua. In un mondo globalizzato l’inglese diviene uno strumento di lavoro indispensabile. L’ennesima prova di questa affermazione è la scelta del…
Di: Maka
L’Italia si classifica dopo Costa Rica e Corea del Sud, ma appena prima della Spagna, in termini di conoscenza della lingua inglese. Sono appena rientrata da un weekend a Valencia,…