Dettagli del Corso
Obiettivi del Corso
Scopri il bias dell’AI nella gestione dei talenti e come integrare l’intelligenza artificiale in modo responsabile nei processi di selezione e nelle funzioni HR.
Imparerai a:
-
Comprendere come l’AI viene utilizzata oggi nell’HR, dalla ricerca dei talenti alla retention
-
Identificare i potenziali rischi etici nell’AI applicata al recruiting e all’analisi delle risorse
-
Valutare gli strumenti in base a bias, trasparenza e conformità
-
Allineare l’uso dell’IA con i principi di DEI (Diversity, Equity, Inclusion) e le best practice HR
-
Definire delle linee guida per una selezione responsabile con AI e il vendor management
-
Informare gli stakeholder interni sulle potenzialità e i limiti dell’intelligenza artificiale
-
Potenziare le strategie di talent management grazie alla collaborazione tra persone e AI
Durata del Corso e Modalità
Formati Standard:
-
Mezza Giornata (4 ore): Focus su tool per selezione e valutazione del personale
-
Giornata Intera (6–7 ore): Include la progettazione di policy interne, l’integrazione DEI e la valutazione dei rischi
Ideale per attività di team building e apprendimento peer-to-peer.
A Chi è Rivolto il Corso?
Questo corso sull’AI è pensato per professionisti HR, recruiter, responsabili di talent acquisition, DEI officer, HR tech manager e chiunque si occupi di people strategy. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa con l’intelligenza artificiale.
Dove si Svolge il Corso?
La formazione è disponibile online, presso la sede del Cliente oppure in modalità ibrida.
Lingua | Prerequisiti
Lingua: il corso è disponibile in italiano e in inglese
Prerequisiti: Nessuno. Questo corso è adatto ai principianti e non richiede alcuna conoscenza tecnica dell’AI.
Cosa Comprende il Corso?
-
Presentazione e case study in formato scaricabile
-
Scheda comparativa per la valutazione di tool AI per la selezione del personale
-
Sessione interattiva di Q&A con il trainer
- Letture consigliate e guida all’implementazione post-corso
Esempi di Argomenti del Corso
AI 101 per l’HR – Cos’è (davvero) e cosa non è
- Scopri cosa significa davvero intelligenza artificiale, come funziona nei sistemi HR e in cosa si differenzia dall’automazione tradizionale.
Dove Interviene l’AI nel Lifecycle delle Risorse
- Esplora come l’AI viene utilizzata nel recruiting, nelle performance review, nei sondaggi di engagement, nella pianificazione della workforce e molto altro.
HR Prima dell’AI: Come Venivano Prese le Decisioni sul Talento in Passato
-
Ripercorri com’erano il recruiting e l’HR prima dell’AI: analisi manuale dei CV, assunzioni basate sull’intuito, annunci generici e pianificazione della workforce su fogli Excel. Scopri cosa è cambiato e perché.
AI nell’HR Oggi: Come la Tecnologia Sta Trasformando la Gestione delle Risorse Umane
-
Confronta le pratiche HR tradizionali con gli strumenti attuali basati sull’AI: dallo screening automatico dei CV alla valutazione delle video interviste, fino all’analisi del sentiment dei dipendenti guidata dall’intelligenza artificiale.
I Vantaggi: Assunzioni Più Veloci, Match Migliori, Insight Più Profondi
- Scopri come l’AI migliora l’efficienza dell’HR, riduce il time-to-hire e fa emergere talenti nascosti grazie a pattern che vanno oltre la percezione umana.
Quando l’AI Va Oltre: Rischi e Criticità
- Esamina casi reali in cui gli strumenti di AI hanno introdotto bias, escluso candidati validi o violato la privacy, evidenziando l’importanza del giudizio umano e di una revisione etica.
Comprendere il Bias dell’AI negli Strumenti di Recruiting
- Scopri come dati di addestramento con bias o algoritmi progettati male possono generare risultati non equi, favorendo determinati generi, etnie o percorsi scolastici.
Passato vs Presente: DEI nell’Era dell’AI
- Confronta come venivano affrontati diversity, equity e inclusion prima dell’AI (quote manuali, sensibilizzazione generale) rispetto a oggi (metriche, audit basati sui dati e rischio di “diversity-washing” causato da strumenti con bias).
Come Valutare Vendor e Tool di AI
- Scopri quali domande porre quando scegli una piattaforma di recruiting o HR analytics. Affronteremo temi come trasparenza, fonti dei dati, audit di equità, spiegabilità dei risultati e conformità normativa.
AI + Human Touch: i Limiti dell’AI nelle Decisioni su Persone e Talenti
- Identifica le decisioni in cui il contesto umano, l’empatia o il giudizio etico sono fondamentali e scopri come integrare questi momenti chiave nel tuo workflow.
Preparare l’HR al Futuro dell’AI
- Scopri le nuove competenze che i team HR devono sviluppare per lavorare al fianco dell’AI: dalla lettura degli insight generati dai sistemi, alla comunicazione dei loro limiti, fino al mantenimento dell’equità nelle decisioni supportate dalla tecnologia.
AI e DEI: Allineare l’Automazione agli Obiettivi di Inclusione
- Scopri come utilizzare l’AI per supportare e non compromettere le tue iniziative di diversity e inclusion.

Microlearning
Sviluppa competenze mirate con moduli di microlearning per mantenere alta l’attenzione e garantire un apprendimento sempre rilevante.
Aumenta la language retention lavorando sull’inglese reale, basato su task concreti e situazioni professionali autentiche.

Coinvolgimento Attivo
Impara di più con il learning by doing.
L’Active Communicative Training è un metodo interattivo comprovato che tiene alto il livello di coinvolgimento e aiuta ad applicare facilmente ciò che impari nella vita reale.

Formazione Certificata ISO
Ottieni risultati tangibili e comprovati con
Formazione Certificata
UNI EN ISO 9001:2015
(Progettazione e realizzazione di formazione linguistica)
Trasforma l'apprendimento in un'esperienza con corsi pratici e coinvolgenti
Servizi e Supporto
Training Consultant
Ricevi una consulenza personalizzata per scegliere la soluzione formativa più adatta ai tuoi programmi di training aziendale.
Training Coordinator
Collabora con un nostro training coordinator per l’attivazione e la programmazione del corso.
Coordinatore Didattico
Ricevi il supporto del nostro team didattico per personalizzare i contenuti formativi in base alle esigenze della tua azienda.
Supporto Tecnico
Gestisci velocemente qualsiasi necessità prima e durante il corso con il nostro team tecnico.








