FORMAZIONE FINANZIATA

Cos’è la Formazione Finanziata

La formazione finanziata offre alle aziende l’opportunità di accedere a corsi di sviluppo professionale, business coaching, mentoring aziendale e potenziamento delle competenze, con copertura totale o parziale dei costi grazie a finanziamenti pubblici o fondi interprofessionali.

Attraverso questi strumenti, le imprese possono investire nello sviluppo del capitale umano, migliorando la produttività, la competitività e l’employer branding. I progetti formativi possono includere formazione linguistica, digital learning, leadership & transformation, e percorsi su tematiche come well-being e diversity.

La formazione finanziata è regolata da normative specifiche, che variano in base al paese e all’ente erogatore. In Italia, diversi fondi interprofessionali e programmi regionali finanziano corsi di formazione continua per varie categorie di lavoratori.

Le principali fonti di finanziamento per la formazione finanziata includono:

  • L’Unione Europea

  • Le autorità regionali e provinciali

  • Le Camere di Commercio

  • I Fondi Interprofessionali

Quali Sono i Principali Fondi Interprofessionali per la Formazione Finanziata 

I Fondi Interprofessionali sono strumenti che finanziano la formazione continua dei lavoratori, promossi dalle principali organizzazioni datoriali e sindacali. In Italia, esistono diversi fondi attivi, ciascuno rivolto a specifici settori produttivi o categorie professionali. Ecco alcuni dei principali:

  • Fondimpresa: destinato ai lavoratori delle imprese industriali

  • Fondirigenti: rivolto alla formazione continua dei dirigenti industriali

  • For.Te.: dedicato ai lavoratori del commercio, turismo, servizi, credito, assicurazioni e trasporti

  • Fondir: focalizzato sui dirigenti del settore terziario

  • FonARCom: indirizzato ai lavoratori del terziario, artigianato e PMI

  • FAPI (Fondo Formazione PMI): pensato per le piccole e medie imprese industriali

  • Fondo Artigianato Formazione: rivolto alle imprese artigiane

  • Fon.Coop: dedicato alle cooperative

  • Fondoprofessioni: per studi professionali e aziende collegate

  • Fonter: per il terziario, in particolare turismo e distribuzione-servizi

Ogni fondo offre progetti formativi aziendali su misura, spesso integrabili con la piattaforma digitale della tua azienda e supportabili tramite integrazione LMS, con servizi di rendicontazione, monitoraggio KPI formativi, e reportistica.

Fondi Formazione Continua in Lombardia

Se la tua azienda ha sede in Lombardia, scopri le opportunità disponibili consultando la nostra pagina dedicata:

Fondi per la Formazione Continua – Regione Lombardia

Troverai tutte le informazioni utili sui bandi attivi, i requisiti di accesso e i servizi di supporto offerti da Maka per accompagnarti nella richiesta di finanziamento.

Chi può accedere alla formazione finanziata?

La formazione finanziata è disponibile per aziende di qualsiasi settore e dimensione, incluse le piccole e medie imprese (PMI). È applicabile sia a programmi formativi obbligatori che facoltativi, come corsi di business English, comunicazione professionale, public speaking e soft skills.

Per accedere ai fondi, un’azienda deve:

  • Iscriversi a un ente paritetico (adesione gratuita)

  • Presentare una richiesta di finanziamento

  • Scegliere il fondo più adatto in base a:

    • Settore di attività

    • Sede legale o operativa

Maka ti affianca nella valutazione dei requisiti e nella preparazione della documentazione necessaria per accedere ai fondi. Offriamo soluzioni per l’internazionalizzazione d’impresa, formazione linguistica multilingue, coaching aziendale, digitalizzazione della formazione e percorsi di upskilling e reskilling.

 

Corsi di Lingue a Costo Zero con la Formazione Finanziata

Offriamo un servizio completo dalla A alla Z per l’accesso ai corsi finanziati:

  • Ricerca delle opportunità di finanziamento

  • Personalizzazione dei progetti in base ai criteri di ammissibilità

  • Compilazione della documentazione

  • Pianificazione e avvio dei corsi

  • Gestione di report, monitoraggio dei progressi e rendicontazione per gli enti eroganti

Non perdere l’occasione di migliorare le competenze linguistiche del tuo team con formazione linguistica finanziata e coaching professionale.

Approfitta dei finanziamenti disponibili per la tua organizzazione.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Maka Privacy Notice
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Close