Cos’è la Formazione Finanziata
La formazione finanziata offre alle aziende l’opportunità di accedere a corsi di sviluppo professionale, business coaching, mentoring aziendale e potenziamento delle competenze, con copertura totale o parziale dei costi grazie a finanziamenti pubblici o fondi interprofessionali.
Attraverso questi strumenti, le imprese possono investire nello sviluppo del capitale umano, migliorando la produttività, la competitività e l’employer branding. I progetti formativi possono includere formazione linguistica, digital learning, leadership & transformation, e percorsi su tematiche come well-being e diversity.
La formazione finanziata è regolata da normative specifiche, che variano in base al paese e all’ente erogatore. In Italia, diversi fondi interprofessionali e programmi regionali finanziano corsi di formazione continua per varie categorie di lavoratori.
Le principali fonti di finanziamento per la formazione finanziata includono:
-
L’Unione Europea
-
Le autorità regionali e provinciali
-
Le Camere di Commercio
-
I Fondi Interprofessionali